ITA ENG
Chiudi

Osteria da Romolet

Scopri
Osteria/Trattoria

Osteria da Romolet

Dove mangiare  

Ci troviamo nel borgo di Milies di Segusino, una location perfetta in cui il rapporto tra uomo e natura viene riportato ai suoi ritmi più genuini. Rappresentiamo un punto strategico sia per gli amanti della buona tavola, sia per chi ama le attività all’aria aperta, trekking, mtb, nordicwalking. Da qui è possibile partire per escursioni a piedi o in bicicletta, dopo aver ricaricato la vostra e-bike. Potrete, inoltre, godervi la vista dal terrazzo assaporando i prodotti locali e sorseggiando un buon bicchiere di vino.
Durante l'estate non mancano eventi musicali ed appuntamenti sportivi, per fare festa nel vicino parco estivo.
La cucina è il modo per raccontarci: ricette semplici, tradizione e alta qualità della materia prima sono questi i valori che guidano tutta la nostra proposta.
Il nostro ingrediente segreto? Un profondo legame con il territorio, che ci porta a scegliere produttori locali. Inoltre nel nostro “orto del nonno” coltiviamo direttamente le patate di Milies, ortaggi, fagioli e piccoli frutti.

Osteria da Romolet
Osteria da Romolet
Osteria da Romolet
Osteria da Romolet
Osteria da Romolet
Osteria da Romolet
Osteria da Romolet

Apertura ed orario

Periodo apertura: Tutto l'anno

MTB

Mtb friendly

Rastrelliera o porta bici
Punto ricarica ebike
Bike tour guidato
Trek

Trek friendly

Deposito zaino e scarponi
Acqua animali domestici
Carte sentieri a disposizione
Informazioni sentieristica

Informazioni

Osteria da Romolet
via dei ciclamini 4
31040 Milies TV
Tel.: 3470349944
Email: Scrivi alla struttura
Web: Visita il sito

Richiedi info

Servizi della struttura

Servizi strutturaServizi struttura
Adatto perAdatto per
Modalità di pagamentoModalità di pagamento
Servizi bambiniServizi bambini
CucinaCucina
Posizione strutturaPosizione struttura
Lingue parlateLingue parlate
Cultura
Enogastronomia
Natura

Colline del Prosecco Superiore patrimonio UNESCO

Un paesaggio rurale unico, frutto della secolare interazione tra uomo e natura

Monte Cesen
Vedi i percorsi

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

La bollicina italiana informale e raffinata più famosa al mondo

Monte Cesen
Vedi i percorsi

Acropark Pianezze Avventura

Divertimento ad alta quota tra percorsi sugli alberi e attività nella natura

Monte Cesen
Vedi i percorsi

Fiume Piave

Il Fiume Sacro alla Patria, tra storia e leggenda dalla Valbelluna fino al mare

Monte Cesen
Vedi i percorsi

Marrone di Combai IGP

Una buccia brillante, striata e marrone scuro che nasconde il tesoro dell’autunno

Monte Cesen
Vedi i percorsi

Lo Spiedo della Marca Trevigiana

Tecniche antiche e doratura lenta: il piatto unico più celebre della Marca

Monte Cesen
Vedi i percorsi

Percorsi Horse

In viaggio il legame tra uomo, cavallo e natura si amplifica

Vedi
Percorsi Horse

Percorsi MTB

La Via delle Prealpi in mtb è una sfida unica, le salite, single trail e sentieri!

Vedi
Percorsi Mtb

Percorsi Trek

Passo dopo passo, tra malghe e vallate per vivere un territorio da esplorare

Vedi
Percorsi Trek
logo-veneto unpli-logo
veneto-outdoor

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Iscriviti alla nostra newsletter

Annulla
close

Credits

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Credits Photo

Francesco Galifi

Ivano Mancioppi

Isabella Michielin

Photosinlocation.com Adriana Benetti Longhini per Marcesina



Foto Punti di interesse

Montagna di Viaggi, blog di Andrea Pizzato

Baldo - Raffaello Boni

Bosco Park - Marco Malvezzi

Agnello d’Alpago - Alessandro Fullin

San Giorgio - Sergio Zuanetti

close
close

Richiesta Informazioni